Close

Scuola di Biodanza di Lisbona

“Imparare attraverso l'esperienza.”

Corso destinato agli appassionati di Biodanza che desiderano fare un passo in più, diventando facilitatori.

Conosci la Scuola di Biodanza SRT di Lisbona

Missione della Scuola

Sviluppare i potenziali globali dell’essere umano.

Insegnare Arte e Scienza nella gioia di imparare attraverso l’esperienza.

Scoprire il mondo e trasformarlo.

Affrontare le necessità e le sfide dell’epoca complessa in cui viviamo, fatta di incertezze e accelerazione.

Stimolare talenti, nel rischio e nell’innovazione.

Motivare gli studenti a essere amanti della vita, unici e creativi, appassionati e intelligentemente affettivi.

Insegnare a vivere, a convivere e a essere felici.

Educare alla vita e all’affettività.

Storia

2005: Nasce la Scuola di Biodanza SRT di Porto sotto la direzione di Antonio Sarpe.


2010: La Scuola di Biodanza SRT di Lisbona passa sotto la direzione di Antonio Sarpe.

Direttore

Antonio Sarpe em frente ao computador redigindo o livro agenda perpétua de biodanza

Antonio Sarpe

  • Direttore Pedagogico della Scuola di Biodanza di Lisbona (Portogallo).
  •  

Coordinatrice

WhatsApp Image 2022-04-22 at 10.00.23

Teresa Gardet

  • Coordinatrice della Scuola di Biodanza SRT di Lisbona

Diventa un(a) facilitatore(trice) di Biodanza

Come funziona la formazione di facilitatori di Biodanza:

Processo di Formazione

Il ciclo di formazione in Biodanza ha la durata di tre anni e consiste in:

28 moduli, più 8 temi complementari;
Guida di studio relativa a ciascun modulo;
Integrazione in un gruppo di studio;
Conduzione di un gruppo sotto supervisione;
Presentazione della monografia per l’ottenimento del titolo di facilitatore di Biodanza.

Criteri di Valutazione

Invio del modulo di iscrizione integralmente compilato;
Realizzazione di almeno 50 ore di esperienza in un gruppo regolare, salvo casi eccezionali; Istruzione minima obbligatoria.

Luogo

I moduli delle classi si terranno successivamente nella sede della Scuola a Caxias (Oeiras, Lisbona).

Orario

Sabato: dalle 11:00 alle 19:00

Domenica: dalle 10:00 alle 18:00

Metodologia

Teorico-esperienziale.

Durante il primo anno puoi sempre provare un fine settimana con noi!

Studio Teorico

Il Corso di Biodanza implica una formazione teorico-pratica che comprende una conoscenza della teoria della Biodanza e dei suoi fondamenti, nella sua relazione con le scienze della vita.

Lo studente deve completare, in maratone successive, una breve risposta alla guida di studio fornita dalla Scuola sul tema teorico trattato nella maratona precedente. L’obiettivo è quello di aiutare lo studente a acquisire risorse per esprimere correttamente i concetti teorici della Biodanza attraverso il proprio discorso. Questo documento dovrà essere archiviato dallo studente lungo il suo percorso e rimanere disponibile per presentare le proprie conclusioni in momenti specifici, come nei Gruppi di Lavoro o nei Seminari.

Approfondimento Esperienziale

Si tratta dell’approfondimento delle esperienze a livello individuale e di gruppo. Durante le maratone di formazione, sarà data grande importanza alla relazione tra le esperienze e il tema teorico trattato.

È molto importante che lo studente segua parallelamente un percorso di Biodanza settimanale per approfondire le esperienze o una maratona mensile, quando vive in una città dove non esiste un gruppo regolare di Biodanza. Questo è un requisito obbligatorio.

STAMPA

La Scuola di Biodanza di Lisbona nei Media

Intervista a Mais Mulher con Ana Rita Clara, parlando di Biodanza e del riflesso positivo nella vita di ciascuno